top of page

Parlo di me

Sono Luca Giacobbe, nato il 21 maggio 1994, batterista, percussionista e performer, con una passione per la musica contemporanea ed elettronica. La mia avventura musicale è iniziata nel 2004, quando ho intrapreso lo studio della batteria sotto la guida di Armando Croce, proseguendo poi con Israel Varela e Fabio Vitiello dal 2021.

​

Nel 2018 mi sono laureato in percussioni al Conservatorio "O. Respighi" di Latina, completando successivamente un biennio di specializzazione alla Royal Danish Academy of Music di Copenaghen, dove ho studiato con Gert Mortensen e Jakob Weber. Ho inoltre conseguito un biennio in Musica Elettronica ed Elettroacustica presso lo stesso conservatorio di Latina. Attualmente sono docente della classe di strumenti a percussione presso il Conservatorio "F. A. Bonporti" di Riva del Garda.

​

Nel corso della mia carriera ho collaborato con istituzioni prestigiose, tra cui l'Orchestra Giovanile dell'Opera di Roma, partecipando a prime assolute di compositrici come Sara Caneva e Maria Kallionpää. Ho suonato con l'Orchestra Italiana del Cinema in tournée internazionali in Cina e collaborato con artisti come Mario Biondi, Amy P. Stewart e Franco Micalizzi. Tra i progetti più significativi, ricordo le performance teatrali "Inferno" e "Purgatorio" al Ravenna Festival e a Matera Capitale Europea della Cultura, premiate con il Premio UBU.

​

Mi sono esibito in festival internazionali come il RomaEuropa Festival, il Ravenna Festival, il Maltafestival, il Festival Tempo Reale di Firenze e il MA/IN Festival, collaborando con ensemble come BlowUp Percussion, ARS LUDI e FREON Ensemble. Ho avuto l'onore di eseguire opere di compositori come Steve Reich, Philip Glass, Vittorio Montalti e Christopher Cerrone.

​

La mia attività discografica include collaborazioni in album come "The Smell of Blue Electricity" di Vittorio Montalti, "Elevator Man" di Lorenzo Feliciati, e numerosi lavori con il chitarrista Zac Tiessen. Con BlowUp Percussion ho partecipato a prime mondiali come "Rules of Inference" di Markus Schmikler.

​

Accanto alla carriera artistica, mi dedico con passione all'insegnamento. Dal 2023 sono docente di batteria e percussioni presso MONSTARLAB Italia e continuo a offrire lezioni private nel mio studio. Ho collaborato anche con l'Associazione POMM, utilizzando il metodo ORFF per formare giovani musicisti.

​

Continuo a esplorare i confini della musica contemporanea con progetti innovativi, sempre alla ricerca di nuove collaborazioni e opportunità per condividere la mia arte.

bottom of page